Le scuole

Segreteria Digitale Famiglie

Segreteria Digitale area Doc e Ata


Facebook IC San Pietro

Sicurezza COVID

Sicurezza Covid

BENESSERE

Promozione del BENESSERE

News dalla rete

Rete Ragazzi del Fiume - Radiomigranti
PNRR - Scuola futura Progetti PON

Amministrazione trasparente dal 01/09/2017

Amministrazione trasparente fino 31/08/2017

Bacheca Sindacale
Scuola in chiaro Ufficio Scolastico Regionale FVG Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Scuole dell’Infanzia » Pulfero

Scuola dell’infanzia – Pulfero

La scuola dell’infanzia è situata al centro del paese di Pulfero ed è immersa nel verde delle Valli del Natisone.

Indirizzo

Via Capoluogo, 63

Tel. 0432-726424

Codice scuola: UDAA813013

e-mail: infanzia.pulfero@icsanpietroalnatisone.it

Tipologia

Scuola dell’infanzia statale.

Spazi interni

L’edificio scolastico è tutto su un piano e recentemente è stato messo a norma secondo le vigenti leggi per renderlo più sicuro e per facilitare l’ingresso ai bambini e alle persone con disabilità.

Gli spazi interni sono strutturati in modo tale che il bambino possa liberamente accedere in ogni locale sotto il controllo delle insegnanti.

Le aule sono molto luminose e gli spazi sono divisi in modo tale che le insegnanti possono svolgere assieme ad un gruppo di bambini dei laboratori in base agli argomenti e alle attività programmate. Le aule sono utilizzate dagli alunni anche per il gioco libero o strutturato.

Spazi esterni

La scuola è dotata di un bel giardino comprensivo di un ampio spazio verde e di percorsi pavimentati e attrezzato con giochi a norma CEE (un’altalena a due posti, un cavallino a molla, uno scivolo multiattività per i piccoli, due casette in plastica, un buco-tunnel e una grande sabbiera in legno).

Sezioni

La sezione è unica con 9 bambini iscritti di età eterogenea (due piccoli, tre medi e cinque grandi iscritti, ma frequentanti quattro).

Insegnanti

Crucil Anna, Faidutti Cristina

I.R.C.: Caporale Alice.

I nostri alunni

I bambini provengono dal Capoluogo e da alcune frazioni del Comune di Pulfero e da San Pietro al Natisone.

Orario

La scuola è funzionante dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle 15.45.

Mensa

La mensa è gestita dal Comune di Pulfero. Le pietanze sono fornite giornalmente dalla Ditta CAMST secondo un menù stilato da una dietista e controllato dall’A.S.L.

Dalle ore 09.00 alle ore 09.30 viene somministrata ai bambini la merenda sempre a cura del personale della CAMST.

Per il pranzo è presente una cuoca che prepara alcune pietanze nella cucina della scuola.

Trasporti

Funziona il servizio di scuolabus.

I nostri progetti

“Progetto di lingua inglese”: favorire un primo approccio alla lingua.

“Progetto di motoria”: acquisire i principali schemi di base attraverso attività ludiche

–  “Progetto di plesso”: “Alla scoperta della natura…”. Il progetto intende favorire negli alunni la capacità di osservazione attraverso i cinque sensi utilizzando ciò che la natura ci offre nelle varie stagioni. I bambini hanno la possibilità di manipolare gli elementi naturali sotto la supervisione delle insegnanti e di individuare le loro proprietà e caratteristiche. A ciò saranno utili anche le passeggiate sul territorio. 

“Progetto di educazione alla cittadinanza”: progetto interno per conoscere i luoghi e le tradizioni locali. Grande rilevanza all’educazione civica. lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, perseguendo i traguardi enunciati nel curricolo verticale di educazione civica, relativi la scuola dell’infanzia.

“Incontro all’estate”:  dal 26 al 28 giugno dalle ore 8.00 alle ore 13.00, con servizio mensa, viene offerto ai bambini un percorso didattico-educativo più attento al fine di alleviare il disagio di fine anno scolastico causato dalla stanchezza e dalle condizioni climatiche.

Ulteriori attività

– Visite d’istruzione con lo scuolabus comunale e passeggiate sul territorio che arricchiscono le nostre attività e favoriscono la conoscenza delle tradizioni culturali legate al territorio;

– Partecipazione a spettacoli teatrali ed eventi sul territorio;

– Incontri con altre scuole dell’Istituto per condividere iniziative e scambi di esperienze;

– Attività di continuità con la scuola primaria di San Pietro al Natisone.

 

Video di presentazione della scuola

SCUOLA DELL’INFANZIA DI PULFERO